Allevamento "Shark Zanzibar"
Border Collie & Golden RetrieverI nostri cani vengono selezionati seguendo un’idea di Golden Retriever “bello ed intelligente” e di Border Collie “da lavoro”, tenendo in grande considerazione prima di tutto la salute, poi il carattere, l’istinto e l’attitudine mantenendo però i nostri soggetti dentro i canoni dei rispettivi standard.
- I nostri cuccioli nascono in casa dove vengono cresciuti fino al giorno della consegna al nuovo proprietario, che avviene
tra i 60 ed i 90 giorni dalla nascita, a seconda del singolo sviluppo caratteriale. - A 15 giorni di vita vengono sottoposti alla prima sverminazione, per ripeterne successivamente a seconda delle indicazioni veterinarie.
- Tra i 40 ed i 50 giorni, se i genitori non sono stati già testati tramite DNA tested Optigen, vengono sottoposti alla visita oculistica per controllare che siano esenti da C.E.A. (Collie Eye Anomaly).
- Il primo vaccino viene inoculato verso i 55 giorni insieme all’inserimento del microchip.
I cuccioli crescono in un ambiente ricco di stimoli, convivendo con altri cani adulti, Border e non, cuccioli e persone.
Tutto questo permette loro, una volta usciti dall’allevamento, di giungere nella nuova casa e nel nuovo “branco” con un bagaglio emozionale “predisposto e pronto”.
I genitori sono tutti controllati ufficialmente sia per la displasia dell’anca che per la displasia del gomito, sono testati tramite controllo del DNA per le principali malattie genetiche, tra cui: CEA/CH, NCL, TNS, IGS, MDR1.
Hanno caratteri molto equilibrati e docili, provenendo da linee da lavoro, adatti per chi vuole divertirsi nelle discipline cino-sportive come lo Sheepdog, l’Agility Dog, l’Obedience.


Allevamento "Makibull"
Bouledogue FranceseNel nostro allevamento di Bouledogue Francese, i nostri soggetti vengono selezionati tenendo in grande considerazione prima di tutto la salute poi il carattere, mantenendo però i nostri soggetti dentro i canoni dello “Standard”.
Tutti i nostri riproduttori sono testati per la displasia della rotula 1° unilaterale (patella), malformazioni cardiache dette “stenosi” e malattie oculari come ad esempio la cataratta e vengono selezionati solo dopo un attento studio delle linee di sangue.
Effettuiamo inoltre i controlli per quanto riguarda la sindrome brachicefalica (BAOS) ed eventuali problemi alla colonna.
Tramite controllo del DNA li testiamo per le principali malattie genetiche, tra le quali:
• DM (Degenerative Myelopathy)
• HSF4 (Hereditary Cataract)
• CMR1 (Canine Multifocal Retinopathy Type 1)
• Hyperuricosuria
Tenendo presente questi esami, cerchiamo di ottenere il meglio dai nostri Bouledogue, usando sempre cani esenti da tare ereditarie.
La nostra principale preoccupazione è appunto il benessere del Bouledogue francese…ed è ancora una sfida creare dei soggetti sani e belli.
