Eleonora Grasselli

Eleonora Grasselli

Istruttrice ricerca in superficie

Eleonora è nata a Reggio Emilia il 21 febbraio 1980 e vivo a Castelnovo ne’ Monti (RE).
Della cinofilia mi attrae la possibilità di creare uno spazio di comunicazione comune, in cui, attraverso il lavoro con il cane si acquisiscono le capacità per comprendersi e conoscersi.

 

Mi sono avvicinata all’addestramento per la ricerca dispersi “per caso”, nel 2008, poiché avevo problemi “di intesa” con Benares, il mio meticcio, ed ho iniziato a frequentare un campo di addestramento gestito da un’associazione di protezione civile.

Conoscere il proprio cane lavorando è una scoperta continua e per noi si è aperto un nuovo mondo fatto di entusiasmi e passione.

Nel 2010 
entriamo a far parte  della squadra di Obedience del Centro Studi del Cane Italia, presentandoci nella classe debuttanti, ma Benares pare non apprezzare le attività troppo statiche e decido di non continuare.

Il mio percorso prosegue nel 2011 con il conseguimento del Brevetto di operatività Scuola Nazionale Unità Cinofile da Ricerca in Superficie CNSAS (Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico), a pochi mesi da questo traguardo Benares ha trovato il suo primo disperso, dandomi una soddisfazione indescrivibile.
Sempre nel 2011 partecipo allo stage Cani da Ricerca su Valanga, diretto da Luca Rossi a Santa Cristina Valgardena.
Dal 2011 ad oggi partecipiamo periodicamente a stage di ricerca in superficie  con Luca Carli, sia in ambiente che in campi macerie.
Nel corso di questi anni prestiamo il nostro lavoro in diversi interventi di ricerca con il Soccorso Alpino, tra cui la ricerca dispersi in seguito al terremoto che ha colpito le zone modenesi.

Nel 2013 partecipo ad uno stage di Sheepdog con Luca Fini, presso la Fattoria del Parco a Maranello.
Sempre nel 2013 mi iscrivo al corso istruttori qualificati Enci, partecipando a seminari tenuti da Angelo Gazzano  (etogramma del cane e psicologia canina), Barbara Gallicchio ( evoluzione e comparazione delle razze, etologia animale, patologie del comportamento), Elena Villa (igiene e salute, alimentazione e lavoro, preparazione atletica del cane da lavoro), Claudia Fugazza (apprendimento ed educazione), Cinzia Zordan (clicker training), Omar Babini (agility dog), Denis Beoni (obedience), Alexa Capra (classi di comunicazione e utilità e difesa), Riccardo Bononi (utilità e difesa).

Negli ultimi mesi con Benares mi sono avvicinata al mondo dell’Agility con Irma e frequentiamo mensilmente le lezioni di tricks con Cinzia Zordan.

×