
STANDARD del Golden Retriever
FCI n.111 del 26 Giugno 1987
Origine: Gran Bretania
Aspetto Generale
Cane armonico, attivo, potente, ben compatto nella sua andatura, di costituzione forte, con un’espressione decisamente di dolcezza.
Caratteristiche
Docile, intelligente, disposto per natura al lavoro.
Temperamento
Dolce, amichevole e sicuro di se.
Il Colore
Qualunque tonalità dal color oro al crema. Non deve essere ne rossiccio ne marroncino. Si ammette ladi qualche ciuffo bianco solo sul pettorale.
La Taglia
Altezza al garrese: maschio da 56 a 61 cm, femmina da 51 a 56 cm.
Testa e cranio
Testa ben proporzionata e ben modellata. Cranio largo senza appesantimenti. Bella attaccaturatesta alle spalle. Muso imponente, largo e alto. La lunghezza del muso è quasi uguale a quella del cranio, conben marcato all’occipite. Il tartufo è nero.
Occhi
Castani, ben distanti. Il bordo delle palpebre è scuro.
Le Orecchie
Di taglia media e attaccate all’incirca al livello degli occhi.
Le Mascelle
Le mascelle sono forti e potenti e presentano una articolazione a forbice perfetta, regolare e completa,dire che gli incisivi superiori ricoprono quelli inferiori in un contatto stretto e sono ben impiantati a squadraalle mascelle.
Il Collo
Di buona lunghezza, netto e muscoloso.
Arti anteriori
Le membra anteriori sono dritte, hanno una buona ossatura. Spalle oblique. Omoplata lungo edi eguale lunghezza fanno si che gli arti anteriori, dal gomito al suolo, siano ben disposti sul corpo. I gomiticommisurati al corpo.
Il Corpo
Ben equilibrato, reni corti, petto ben disceso nella regione dello sterno. Le costole sono ben scese e ben modellate. Linea superiore orizzontale.
Arti Posteriori
I reni e le membra posteriori sono forti e muscolosi. Le gambe sono solide e i grassetti sonoangolati. I garretti sono ben discesi. I fusi metatarsici, visti posteriormente, sono in appiombo. I garretti non giranoverso l’esterno ne l’interno. I garretti a mucca sono da scartare.
Le Zampe
Rotondi, piede da gatto.
La Coda
Attaccatura al livello del dorso, raggiunge il garretto, non si arriccia all’estremità.
L’Andatura e il movimento
Andatura energica, con molto slancio. Le membra anteriori e posteriori si spostano supiano parallelo all’asse del corpo. La falcata è lunga e sciolta senza alcuna tendenza a toccarsi degli arti.
Il Pelo
Il pelo è piatto o ondulato con buona frangiatura. Il sottopelo è fitto e impermeabile.
I Difetti
Ogni distacco da quanto menzionato in precedenza deve essere considerato come difetto che saràin funzione della sua gravità.
Note
I maschi devono avere due testicoli normali all’apparenza e ben discesi nello scroto.