OIPA - Organizzazione Internazionale Protezione Animali

L’OIPA è una grande famiglia animata dall’amore per gli animali e dal desiderio di vedere rispettati i loro diritti, vogliamo essere ogni giorno più efficaci nel lanciare un messaggio di fondamentale importanza: gli animali non sono oggetti utili ai fini dell’uomo, ma soggetti con un’identità da conoscere e rispettare. 

Vedere la magia che si nasconde dietro a incontri che, non solo salvano la vita di un animale, ma danno nuova linfa anche a quella dell’uomo, ripaga da tutti gli sforzi e i sacrifici che i volontari dell’OIPA compiono ogni giorno.

Ecco perché vogliamo continuare a cambiare destini che sembrano già scritti, colorando la vita di tutti gli esseri viventi che fino ad oggi hanno conosciuto solo il grigiore della reclusione e dell’indifferenza.

“Il compito più alto di un uomo è sottrarre gli animali alla crudeltà” ha teorizzato Émile Zola, ed è proprio seguendo questa massima che continuiamo a impegnarci per creare un mondo che sia anche a misura di animale. 

Scopo dell’OIPA è la tutela e la valorizzazione della natura e dell’ambiente, l’abolizione della vivisezione nei vari paesi del mondo e la difesa degli animali da qualsiasi forma di maltrattamento: caccia, circhi con animali, corride, feste popolari con animali, randagismo, pellicce, traffico di animali esotici, zoo, …

Noi volontari vogliamo scrivere quotidianamente un finale diverso per la vita degli animali in difficoltà, da oltre trent’anni lottiamo in Italia e nel mondo per la salvaguardia dei diritti animali e grazie all’aiuto di chi, decide di non essere più solo spettatore, ma di diventare protagonista del cambiamento, cresciamo ogni giorno di più e possiamo fare realmente la differenza per moltissimi animali.

Come operiamo? Facendo della passione, della preparazione e della presenza capillare sul territorio i nostri caposaldi. Per salvare delle vite devi essere presente e attivo, devi conoscere punti di forza e punti deboli del territorio nel quale operi, devi avvalerti di un network di volontari ed esperti che, collaborando, possano aiutarti a portare a compimento quel salvataggio. Ed è proprio così che operano i volontari OIPA, ottenendo risultati concreti e misurabili.

Ogni vita ha un valore inestimabile, per l’OIPA nessun animale è invisibile. Scegli di stare al fianco dell’OIPA e diventa protagonista del cambiamento.

Recapiti: Sara Ferrarini 349 7706639 oppure guardiemodena@oipa.org
Facebook: “OIPA Modena e provincia” 
 

×